Esercizio 2: Impostazione di un breakpoint

L'impostazione di un breakpoint semplifica l'individuazione dei problemi presenti nel proprio programma. In questo esercizio verrà impostato un breakpoint nel file Blink.java durante l'esecuzione del programma. L'esecuzione del programma si interromperà pertanto nel punto specificato.

Per i numeri di riga del file sorgente forniti in questa esercitazione si presuppone l'inserimento del codice aggiuntivo fornito nella sezione Modifica del codice sorgente.

  1. Scegliere Debug -> Breakpoint.
    Verrà visualizzata la finestra dei breakpoint di Java Development Environment.
  2. Digitare Blink nella casella Nome classe.
  3. Digitare 45 nella casella Posizione.
  4. Scegliere il pulsante Imposta breakpoint.
    All'interno dell'editor del codice sorgente verrà visualizzata la seguente riga:
         if (x + w > d.width) {

    Questa riga consente di controllare le modifiche apportate ai valori delle variabili durante l'esecuzione del ciclo. I breakpoint vengono in genere impostati all'interno di una riga in cui si ritiene che si possa verificare un problema.

Il programma viene eseguito fino al breakpoint specificato. La riga contenente il nuovo breakpoint viene visualizzata in verde per indicare il punto in cui l'esecuzione si è interrotta. La finestra Thread/stack viene quindi aggiornata.

Lezione successiva

Esercizio 3: Controllo dei thread